Biointegrale
Il benessere della natura al centro di ogni nostra scelta
"SOSTENIBILITÀ, RESPONSABILITÀ AMBIENTALE, SANE PRATICHE AGRICOLE: SONO QUESTE LE NOSTRE RADICI"
“Il BioIntegrale non è un metodo di lavoro. É un modo di pensare, una filosofia di vita” - Stefano Casadei
RESTITUIRE L’AGRICOLTURA ALLA NATURA TUTELANDO LA BIODIVERSITÀ DELLE FORME DI VITA E FARE DEL BENESSERE DELLA NATURA IL FULCRO DI OGNI SCELTA AGRICOLA E VITIVINICOLA
Sono questi i presupposti essenziali ed esistenziali che determinano le nostre scelte agronomiche, architettoniche ed energetiche. Scegliendo metodi produttivi che soddisfano le necessità del presente senza compromettere il futuro, Famiglia Casadei fa proprio il concetto di “tutto si crea, niente si distrugge, tutto si trasforma”. Una filosofia che si declina nel ridotto consumo di suolo, nell’utilizzo di strumenti rispettosi dell’ambiente, nella riscoperta delle buone pratiche agricole tradizionali in nome di una visione olistica di quanto accade nei campi e in cantina.
Sono questi i presupposti essenziali ed esistenziali che determinano le nostre scelte agronomiche, architettoniche ed energetiche. Scegliendo metodi produttivi che soddisfano le necessità del presente senza compromettere il futuro, Famiglia Casadei fa proprio il concetto di “tutto si crea, niente si distrugge, tutto si trasforma”. Una filosofia che si declina nel ridotto consumo di suolo, nell’utilizzo di strumenti rispettosi dell’ambiente, nella riscoperta delle buone pratiche agricole tradizionali in nome di una visione olistica di quanto accade nei campi e in cantina.
La metodologia Biointegrale
ESSERE BIOINTEGRALE® SIGNIFICA DARE IL GIUSTO PESO ALLE PAROLE
Anfora s. f. [dal lat. aqua]
Risorsa primaria da cui dipendiamo, come l’aria. Sinonimo di nutrimento e rigenerazione, se preservata garantisce vitalità dei terreni.
Ape s. f. [dal lat. apis]
Insetto dell’ordine Imenotteri, è famoso per l’industriosità e l’ingegnosità: come quella dell’agricoltore BioIntegrale®! Diventare apicultori, inoltre, favorisce la biodiversità di un sano ambiente di coltivazione.
Cavallo s. m. (f. -a) [dal lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»]
Quello da tiro è un valido aiuto in Azienda. Come i nostri Comtois.
Compost s. f. [dal lat. aqua]
Risorsa primaria da cui dipendiamo, come l’aria. Sinonimo di nutrimento e rigenerazione, se preservata garantisce vitalità dei terreni.
Lieviti s. f. [dal lat. aqua]
Risorsa primaria da cui dipendiamo, come l’aria. Sinonimo di nutrimento e rigenerazione, se preservata garantisce vitalità dei terreni.
Vignéto s. m. [dal lat. vinētum, der. di vinum «vino», incrociato con «vigna»]
Se aspirate ad un vigneto BioIntegrale®, cominciate dalla valutazione di quanto sia vitale l’ambiente di coltivazione.
Dizionario del Biointegrale
Scopri il biointegrale, scarica il file e consultalo